del blog 'APPETITOSANDO'
![]() |
Preparate l'impasto per le polpette mescolando in una ciotola la mortadella tritata, l'uovo, il pane ammollato nel latte e ben strizzato, il parmigiano, il sale e un po' di zenzero grattugiato. Formate delle piccole polpettine e tenetele da parte in frigorifero.
In un tegame mettete l'olio, lo spicchio d'aglio e la Polpa di pomodoro Rustica Cirio. Durante la cottura aggiungete il sale e il basilico. Una volta pronto immergete le polpettine e fate cuocere 2 minuti. Togliete poi quasi tutte le polpette dal tegame e conservatele da una parte. Fate cuocere la pasta in abbondante acqua, scolatela e ripassatela nella pentola del sugo. Una volta impiattato decorate con le polpette rimaste.
Creata da:
Valentina Bartolini,
foodblogger di appetitosando.blogspot.it
Se preferite che le polpette non siano esclusivamente di mortadella, potete preparare nello stesso modo un composto fatto da metà carne macinata di maiale e metà mortadella tritata. In questo caso le polpette saranno anche più compatte e resistenti e avranno bisogno di una cottura maggiore perciò mettetele nel sugo quando è ancora in cottura.