![]() |
Con le fruste elettriche montiamo le uova e i tuorli con lo zucchero, il sale e l’estratto di vaniglia finché otteniamo un composto chiaro e gonfio. Versiamo l’olio extravergine d’oliva Cirio a filo sempre montando con le fruste elettriche fino ad incorporarlo completamente. Versiamo la farina nel composto tutta in una volta e iniziamo ad impastare prima con l’aiuto di una spatola e poi con le mani fino ad ottenere una palla morbida. Suddividiamo l’impasto in 4 parti: ad una aggiungiamo le gocce di cioccolato fondente, ad un’altra incorporiamo il cacao amaro, teniamo le altre al naturale per i biscotti da glassare e farcire con la marmellata.
Spolveriamo di farina un piano di lavoro, preleviamo un pezzo di impasto e lo stendiamo con il matterello ad uno spessore di 4/5 mm per i biscotti singoli e 3 mm per quelli da farcire e accoppiare, intagliamo con taglia biscotti secondo la nostra fantasia: io ho scelto le stelle per l’impasto con le gocce di cioccolato, gli alberelli e gli omini per l’impasto al cacao, le casette per i biscotti farciti con la marmellata, i fiocchi di neve per i biscotti glassati, i bretzel per i biscotti spolverati con lo zucchero di canna.
Man mano che realizziamo i biscotti, li disponiamo con cura su placche rivestite con carta da forno, ben distanziati tra loro.
Cuociamo in forno statico a 180º nella parte medio-alta per 12 – 13 minuti.
Decoriamo i biscotti con cioccolato fondente fuso o glassa fondente, farciamo con la marmellata, decoriamo con confettini e zuccherini.
Ricetta consigliata per il menu di Natale.
Creata da: Queen’s Kitchen, foodblogger di Queenskitchen.it