del blog 'BADALÙ'
![]() |
Versate su un piano da lavoro la farina, aggiungete l’ acqua e l’estratto di ravanello ed impastate fino a formare un panetto liscio e compatto. L’impasto dovrà riposare in pellicola per almeno 1/2 ora. Formate dei cilindri dai quali ricaverete dei tocchetti lunghi 1 cm che andrete ad incavare, formando così l’orecchietta. Nel frattempo, lavate bene le cozze sotto l’acqua corrente, irrorate una padella alta e capiente con dell’olio extra vergine di oliva, uno spicchio d’aglio e del prezzemolo e adagiate le cozze. Lasciate cuocere fino a completa apertura delle cozze. In un’altra padella, versate dell’olio extra vergine di oliva, uno spicchio d’aglio e dopo circa 1 minuto adagiate i pomodorini Cirio. Aggiustate di sale e lasciare cuocere 6/ 7 minuti. Pulite le cozze già cotte e trasferitele nel sughetto. A parte cuocete i pisellini in acqua per circa 10 minuti e trasferiteli in una ciotola con del ghiaccio (per mantenere il colore vivo) e lasciate da parte. Tagliate un peperone a dadini e passatelo in padella, con del ‘olio extra vergine di oliva per qualche minuto. Cuocete le orecchiette in acqua salata e assemblate il piatto. Con un mestolo, raccogliete la parte liquida del sughetto e coprite il fondo del piatto. Adagiate le orecchiette e alternate con pisellini, peperoni e cozze.