![]() | ![]() |
Prendere il pane raffermo e togliere via la crosta, quindi pesare 300 g.
Adagiare il pane in una padella con un filo d’olio e versare il brodo di verdure fino a coprire completamente le fette.
Aggiungere poi la passata di pomodoro, l’aglio spellato e tagliato a metà e lo scalogno tritato.
Lasciar cuocere per una trentina di minuti aggiungendo altra acqua se necessario.
Una volta che il pane è inzuppato si spappolerà; a questo punto muovere il tutto con l’aiuto di un cucchiaio di legno fino a creare una crema uniforme.
Pulire i calamari, quindi tritare finemente i tentacoli e aggiungerli alla cottura della pappa al pomodoro.
Condire con origano, sale, pepe e lasciare cuocere altri 10 minuti aggiungendo altra acqua se necessario.
Lasciar riposare qualche minuto quindi riempire i calamari con la pappa al pomodoro e chiuderli con uno stuzzicadenti.
Adagiarli su una teglia unta d’olio, quindi aggiungere qualche oliva per insaporire.
Cuocere a 180° C per circa 30 minuti.
Gli ultimi minuti spostare la teglia sulla parte alta del forno e inserire la funzione grill per far prendere colore.
Servire i calamari caldi con la loro acqua di cottura e qualche fetta di pane da intingere.
Abbinamento consigliato: Frascati Superiore
Creata da: Valentina Barone, foodblogger di cucinaecantina.net