del blog 'DAFNE'S CORNER - IL GUSTO'
![]() |
Lavate le alici e apritele a libro (privatele della testa, delle viscere e della lisca centrale) e tenetele da parte.
Private le fette di pane della crosta, e riducete la mollica in briciole piuttosto grosse e tenetele da parte.
Tagliate la mozzarella a fette spesse un centimetro e poi in cubetti di circa mezzo centimetro e tenete da parte.
Lavate il limone e grattugiate la scorza, facendo attenzione a non arrivare alla parte bianca.
Lavate il mazzetto di erba cipollina e tritatela.
Mettete su fuoco basso un padellino con dentro l’olio extra vergine, lo spicchio d’aglio schiacciato, la scorza grattugiata di mezzo limone e il peperoncino. Quando sentirete salire il profumo d’aglio, aggiungete la passata Rustica e alzate la fiamma. Aggiungete il sale e il cucchiaino di zucchero, portate la salsa a bollore, aggiungete due/tre pizzichi di erba cipollina, spegnete e tenete in caldo.
Mettete in un pentolino dell’olio extravergine d’oliva, e tostateci le briciole di pane casereccio che dovranno diventare dorate e croccanti, salate e tenete da parte.
Preparate davanti a voi i piatti di portata.
Mettete su fuoco alto una pentola dai bordi alti con abbondante olio di arachidi.
Passate le alici nella semola, poi nell’uovo e tuffatele nell’olio bollente. Fatele dorare per qualche minuto, su entrambi i lati. Tiratele fuori dall’olio con una schiumarola e adagiatele su carta paglia o su carta assorbente.
Assemblate il vostro piatto formando un letto di passata Rustica Cirio, su cui adagerete una alice fritta, cubetti di mozzarella, erba cipollina, scorza di limone e un’altra alice fritta. Dovrete comporre una torretta con 4 alici, alternando i vari strati di ingredienti. Concludete con passata Rustica Cirio e con il pane croccante.
Servite subito.
Creata da:
Mary Pellegrino,
foodblogger di angolodidafneilgusto.com