![]() |
Tagliate le melanzane ottenendo delle fette spesse circa mezzo centimetro e facendo in modo da accoppiare fette di uguale diametro.
Preparate il condimento: aggiungete la Vellutata di datterino di Sicilia in una ciotola e conditela con origano e sale. Mescolate per insaporire.
Aggiungete un po' di pomodoro su una fetta di melanzane, poi una fetta di scamorza, una fogliolina di basilico e ancora un po' di pomodoro. Chiudete la cotoletta con un'altra fetta di melanzane facendo pressione con il palmo della mano in modo che aderisca.
Preparate la panatura: mescolate il pangrattato con il parmigiano, un po' di origano e sale. Sbattete le uova intere con una forchetta.
Impanate le cotolette di melanzane prima nell'uovo e poi nel pangrattato, per due volte: quindi uovo e pangrattato e ancora uovo e pangrattato. Sigillate bene i bordi in modo che il ripieno non fuoriesca in cottura.
Adagiate le cotolette su una teglia ricoperta di carta forno, cospargete con olio di oliva e procedete alla cottura in forno statico preriscaldato a 180° per circa 30 minuti. A metà cottura girate le cotolette, spruzzate con un po' di olio e proseguite la cottura fino a doratura.
Creata da: Ivana Ester, foodblogger di Studenti ai fornelli