del blog 'RICETTE AL VOLO'
![]() |
Procuratevi delle belle seppie fresche di media grandezza e possibilmente già pulite.
Sciacquatele e tagliatele a listarelle.
Fate dorare gli spicchi d'aglio con un ciuffetto di prezzemolo tritato, il peperoncino e qualche cucchiaiata di buon olio extra vergine.
Quindi unite le seppie, insaporitele con un po' di sale e pepe e fatele rosolare mezzo minuto, infine sfumate con il vino bianco.
Fatele cuocere a fuoco medio e senza coperchio per far evaporare il vino, dopodichè aggiungete i piselli surgelati e una confezione da 220 g di Pomodori pelati Cirio.
Mescolate il tutto, unite anche 2-3 mestoli di acqua e lasciate cuocere lentamente per almeno 20 minuti. Considerate che il piatto finale non dovrebbe rimanere troppo asciutto. Quindi regolatevi a occhio.
Trascorso il tempo controllate la cottura del pesce, dato che le seppie sono piuttosto fibrose, necessitano di una cottura prolungata.
Se necessario fate cuocere ancora qualche minuto e aggiustate di sapore. Eliminate l'aglio.
Una volta pronte, lasciate riposare qualche minuto prima di gustarle.
Un'idea carina è servire le vostre succulente seppie con piselli in ciotole di coccio accompagnandole con del pane tostato e del prezzemolo tritato fresco.