del blog 'RICETTE AL VOLO'
![]() |
Per prima cosa lavate e pulite il pesce, al posto dei pesciolini di paranza potete utilizzare della coda di rospo o altro pesce che desiderate. Tritate insieme una bella manciata di prezzemolo con l’aglio e un pizzico di peperoncino, quindi fatelo soffriggere nell’olio extravergine d’oliva. Una volta dorato il soffritto unite il pomodoro a filetti Cirio, perfetto per questa ricetta, aggiungete due bicchieri d’acqua e fate cuocere a fuoco medio per 15 minuti circa, dopodichè unite le canocchie e le code di gambero e dopo circa 10 minuti unite i pescetti di paranza. Assaggiate il sugo ed aggiustate di sale e peperoncino se occorre. Fate bollire la zuppa altri 10 minuti per far cuocere i pescetti. Tagliate delle fette di pane casereccio e tostatele, quindi irroratele di olio e per chi gradisce, una strusciata di aglio, servite la zuppa nelle scodelle con le fette di pane dorate.