 |
Cotolette alla valdostana rivisitate
|
Tempo: 30'
Difficoltà: Media |
Ingredienti per 4 persone: 4 fette di carne di vitello tagliata non troppo sottile, 4 fette di Fontina, 4 fette di spalla cotta, 1 confezione da 400 g di Fior di Filetti Cirio, 1 uovo, Pangrattato, Olio Extravergine di Oliva Selezione del Buongustaio Cirio, burro.
Preparazione:
Incidete con un coltello affilato le fettine di vitello in modo da aprirle a libro, ma senza dividerle, quindi battete leggermente con il batticarne le due metà, per renderle più morbide e sottili. Inserite all’interno della tasca una fetta sottile di fontina e una fetta di prosciutto cotto, entrambe ripiegate per non uscire dal bordo della carne e completate con 1 o 2 Fior di Filetti delicatamente scolati dal liquido di governo. Chiudete la tasca e battete ancora leggermente con il batticarne sui bordi per far aderire bene, quindi passate le fettine nell’uovo battuto e nel pangrattato per impanarle.
Cuocete le valdostane in una padella in cui avrete fatto sciogliere un pezzetto di burro allungato con due cucchiai di Olio. Cuocete a fuoco medio finché non si sarà formata una crosticina dorata su entrambi i lati. Togliete la carne dal fuoco e passatela in un piatto con carta assorbente per togliere l’unto in eccesso.
Vino consigliato: Valle d'Aosta Enfer Arvier DOC
Prodotti Cirio utilizzati in questa ricetta:Fior di Filetti di Puglia, Olio Extra Vergine Selezione del Buongustaio
|